Problemi risolvibili
In presenza di malattie e disturbi di varia natura dell’unghia l’onicotecnica (tecnica dell’unghia) eseguirà una ricostruzione unghie con la massima attenzione.
I principali disturbi ed irregolarità dell’unghia sono:
- STRIATURE ossia unghia fessurata da solchi longitudinali che possono essere di origine congenita oppure conseguenza di disturbi alimentari o stress. Si può intervenire con la ricostruzione unghie oppure con una appropriata limatura si possono migliorare esteticamente.
- LEUCONICHYA ovvero unghie macchiate di bianco. Questa condizione è frutto di una deficienza dietetica o di un evento traumatico. Non esiste metodo correttivo e se l’unghia non è staccata dal vallo ungueale si può procedere con una ricostruzione unghie.
- ONICHAUXI ipertrofia: siamo in presenza di una crescita spropositata in lunghezza e grossezza dell’unghia. E causato o da una lesione o da una malattia interna. Questo disturbo è legato soprattutto alla unghie dei piedi (la cosiddetta unghia doppia). L’aspetto può essere migliorato con una buona limatura.
- 0ONICHORATROFIA è l’atrofia dell’unghia che a volte può portare alla perdita di quest’ultima. Le cause di questa malattia sono da ricercare anche nell’uso continuativo di detersivi particolarmente aggressivi o agenti chimici. Su questa tipologia di unghie si può lavorare prestando la massima cura ed attenzione.
- PTERYGIUM è un eccesso di cuticole che cresce come cresce l’unghia, aderendo alla lamina. Per risolvere questo problema sarà di grande aiuto l’uso di oli e prodotti ricchi di sostanze emollienti associati ad una frequente manicure
- ONICOFAGIA unghie mangiate. Questa patologia è frequente sia in donne che uomini. Attraverso la ricostruzione unghie si può migliorare l’aspetto delle unghie ed eliminare l’abitudine.
- ONICHOCYANOSI unghie bluastre tale colorazione è causata generalmente da una cattiva circolazione sanguinea; l’unghia può essere ricostruita. In questo caso un buon onicotecnico consiglierà alla cliente una visita medica.
- ONICOGRIFOSI unghie spesse e curve; l’onicogrifosi in forma acuta colpisce soprattutto l’alluce e si manifesta con un ispessimento dell’unghia che assume la caratteristica colorazione giallo bruna e una incurvatura tale da non permettere al soggetto ne di camminare ne di portare scarpe. In questi casi (estremi), l’unica soluzione è l’asportazione chirurgica dell’unghia e della sua matrice; anche se nella maggior parte dei casi si può procedere ad una ricostruzione unghie usando la massima cautela.
- UNGHIE CONTUSE O CON EMATOMA l’unghia presenta sotto la lamina macchie nere o blu o causa del sangue secco che si forma nel vallo ungueale conseguente ad un trauma. Se la matrice è integra nel giro di qualche mese l’unghia ricresce normalmente. Si può eseguire la ricostruzione unghie per evitare malformazioni e unghie incarnite causate dalla perdita della vecchia lamina.
- ONYCHORREXI unghie screpolate o sfaldate a causa di traumi, limatura scorretta o eccessivo uso di detersivi e sostanze chimiche. Il problema può essere risolto con una regolare manicure (una volta a settimana).

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente